
- This event has passed.

** Update: EVENTO RIMANDATO**
✽ Martedì 10 marzo per Spazi Migranti: Tōru live + Hayat Onlus!
*Nel rispetto delle direttive nazionali faremo entrare solo il numero di persone che permette la distanza minima di 1 metro*
✽ Tōru
Dopo la precedente esperienza musicale con i “Fiori di Hiroshima”, band con la quale ha pubblicato l’album “Horror Reality” (Phonarchia – 2017) condividendo palchi con artisti del calibro di Verdena, Edda, Calcutta, Fiumani e Pollio, decide di dedicarsi ad un nuovo progetto che nasce da una più profonda esigenza individuale di esprimersi confrontandosi direttamente con la propria interiorità.
Grazie all’uso del computer, si avvicina a una dimensione elettronica che gli permette di trovare un giusto compromesso tra arrangiamenti caratterizzati da sonorità moderne e uno stile che allo stesso tempo mantenga al centro dell’attenzione una forma canzone comunicativa e concettuale. Tra il 2017 e la primavera del 2018 , nell’isolamento obbligato di provincia tra le colline toscane, inizia e completa la stesura del suo disco d’esordio, co-prodotto e registrato da Nicola Baronti nello studio “La Tana del Bianconiglio” di Peccioli (Pi) nell’estate del 2018, grazie all’ausilio di una band di altri 3 elementi che saranno parte integrante della presentazione live del progetto.
Il 27 Settembre 2019 esce il suo primo singolo “Soli” per Pulp Dischi e promosso da siddARTa press, premiato poi con il premio GiovaniSì durante l’edizione del Rockcontest 2019. Il 28 Febbraio 2020 esce, per Pulp Dischi/Artist First, l’album di esordio “Domani”.
✽ Hayat Onlus
Hayat Onlus è un’associazione senza scopo di lucro nata nel 2017 tra Bologna e Gaziantep (Turchia) che sogna un mondo in pace e giusto, senza frontiere, muri o confini, dove nessuno si senta straniero e dove ogni bambino possa crescere e affermarsi in libertà e sicurezza.
Opera con l’obiettivo di creare collegamenti tra l’Europa, l’Italia e le principali aree di migrazione a livello globale e lo fa realizzando iniziative di cooperazione, inclusione socio-culturale, educazione non formale e sensibilizzazione, volte a sostenere le comunità nei cui territori ci sono conflitti e/o condizioni particolari che necessitano di assistenza o sostegno.
FREE ENTRY
✽ La serata fa parte del ciclo di serate dal nome SPAZI MIGRANTI che si tengono TUTTI I MARTEDì all’Altro Spazio alle ore 21. L’iniziativa è promossa da Tommaso Carturan del gruppo Arte Migrante Bologna in collaborazione con l’ALTRO SPAZIO in cui vengono proposti SPETTACOLI, PERFORMANCE, MOSTRE E LABORATORI realizzate da artisti, associazioni e comunità provenienti da diverse nazionalità e condizioni sociali.
—
L’Altro Spazio è un luogo di inclusione ideato e realizzato dall’Associazione Farm.
Per restare aggiornati sulle nostre iniziative, potete iscrivervi alla newsletter >> https://www.laltrospazio.com/newsletter/